
Una settimana dopo il rilascio ufficiale di Fedora 14, ecco che finalmente esce anche la tanto attesa versione 6 di una delle storiche versioni di GNU/Linux, quella di Red Hat (RHEL) che dopo la 9 circa 8 anni fa ha fatto il grande salto verso il supporto commerciale.
Red Hat è stata la prima azienda che ha spinto fortemente sul lato commerciale di Linux, che ci ha creduto, e che ogni anno vede aumentare il suo fatturato, anche se non è paragonabile a quello di altri colossi come Microsoft o Novell.
Sappiamo che a suo tempo la mossa venne molto criticata “ma come, emettere Linux a pagamento?” era un concetto quasi scandaloso tra gli appassionati.
La realtà è che Linux non è e non può proprio essere messo a pagamento. Siamo e resteremo liberi di scaricare e istallare Red Hat Linux senza pagare alcun prezzo.
E allora dove sta la differenza, il business?
Continua a leggere→