Ecco Red Hat Enterprise Linux 6

Tutti i Pc di Google abbandonano Windows

Red Hat e Microsoft raggiungono l’interoperabilità

Migrazione di brevetti da Windows a Linux

Codice GPL Microsoft, l’antefatto
A qualche giorno di distanza dalla notizia del rilascio di codice con licenza GPL da parte di Microsoft, si viene a sapere un retroscena, antefatto della storia.
A quanto riportato anche da The Register, in prima battuta la licenza per tale codice sarebbe dovuta essere chiusa, ma ciò non è permesso da quella del kernel di Linux cioè, appunto, Linux.
Siccome le licenze, chiuse o aperte che siano, hanno valore legale e vanno rispettate, per evitare problemi a Redmond hanno dovuto cambiare strada e pubblicare tutto sotto GPL. Continua a leggere
20mila righe per una nuova visione
La notizia è di quelle che segnano la storia: qualche giorno fa, all'apertura di OSCON Microsoft ha rilasciato circa 20mila righe di codice per il kernel di GNU/Linux (quello che si chiama propriamente Linux), tutte sotto licenza aperta GPLv2, che è quella con cui ancora il esso è fatto uscire.
Ovviamente c'è un grande rumore attorno a questa iniziativa. Accostandosi all'open source non solo Ms ha aperto un laboratorio informatico con Linux, non solo si è fatta approvare due sue licenze “open” da OSI, adesso arriva addirittura a contribuire con una certa mole di lavoro alla comunità FLOSS.
Il pensiero di molti sostenitori del sw libero non può che essere “cosa ci sta sotto?”. Continua a leggere
Amicizia sotto EULA
Questo divertentissimo filmato mostra cosa succederebbe se anche i rapporti di amicizia venissero regolati da un contratto simile all'EULA di Microsoft.
E' in inglese ma si capisce abbastanza bene, almeno il senso...
Continua a leggere
E' in inglese ma si capisce abbastanza bene, almeno il senso...
Continua a leggere
Vista e la crisi a inizio anno…
Il nuovo anno comincia subito con una notizia, diffusa da Fudzilla e né confermata né smentita dalla diretta interessata (e ciò la dice lunga), e cioè che la Microsoft a metà mese taglierà circa il 17% della sua forza lavoro di totali 90mila persone, per la prima volta nella sua trentennale storia.
Ciò non ci fa certo gioire, ci mancherebbe, per quei 15mila, bensì riflettere riguardo al trend innescato dal clamoroso fallimento di Vista, il cui successore sarà annunciato tra qualche giorno al CES di Las Vegas dal salterino Ballmer in persona... Continua a leggere
Ciò non ci fa certo gioire, ci mancherebbe, per quei 15mila, bensì riflettere riguardo al trend innescato dal clamoroso fallimento di Vista, il cui successore sarà annunciato tra qualche giorno al CES di Las Vegas dal salterino Ballmer in persona... Continua a leggere
Le alternative a MS Office
Un amico ci ha segnalato questo video, interessante in quanto da un lato mostra l'attenzione crescente verso certe tematiche, e dall'altro per quello che dice al minuto 2.40... :)
Continua a leggere
Continua a leggere
Linux scambiato per Windows 7