Le alternative a MS Office
Un amico ci ha segnalato questo video, interessante in quanto da un lato mostra l'attenzione crescente verso certe tematiche, e dall'altro per quello che dice al minuto 2.40... :)
Continua a leggere
Continua a leggere
Aperta la “Call for papers” per la ConfSL 2008

Si è appena aperta la "Call for papers" per la seconda Conferenza Italiana sul Software Libero, il cui obiettivo primario è quello di fare il punto sullo stato dell'arte del Software Libero in Italia.
La Conferenza si terrà il 16 e 17 maggio 2008. Sono previste sessioni tematiche ed eventi paralleli a carattere sia accademico che divulgativo, coinvolgendo imprese, enti pubblici, università ed enti di ricerca, sviluppatori, ricercatori, cittadini, operatori del settore, ed appassionati, per conoscersi e avviare collaborazioni e progetti. Continua a leggere
Big Brother Awards Italia 2008

Lunedì 17 marzo e' partita ufficialmente la raccolta delle nomine per il Big Brother Award Italia 2008 (http://bba.winstonsmith.info), che terminera' il 18 aprile.
Cos'e' il BBA Italia? E' un premio "in negativo" che ormai da anni viene assegnato in tutto il mondo a chi piu' ha danneggiato la privacy. Continua a leggere
Presentazione One Laptop Per Child in Italia, 7 marzo, Firenze
Parte da Firenze, per la prima volta in Italia, la presentazione di One Laptop Per Child (OLPC) Italia: il portatile adatto ai bambini e disegnato per imparare a imparare. L'importante appuntamento, organizzato dall'assessorato all'informatica, è per il 7 marzo nel salone de' Dugento in Palazzo Vecchio. L'evento vanta la partecipazione di Nicholas Negroponte, Fondatore del Massachusetts Institute of Technology (MIT) Media Lab di Boston ed ideatore del laptop XO-OLPC. Continua a leggere
ITPUG e GFOSS.it scrivono per l’Open Source alla Regione Toscana
E' una missiva molto interessante quello che i gruppi ITPUG (Italian PostgreSQL Users Group) e GFOSS.it (Geographic Free and Open Source Software), a firma dei loro presidenti Gabriele Bartolini e Paolo Cavallini, hanno inviato al presidente della Regione Toscana Claudio Martini, sottolineando come il FLOSS sia una grossa risorsa che la nostra regione potrebbe iniziare a supportare, sostenendo valide applicazioni nella Pubblica Amministrazione tramite delle scelte strategiche e coordinate.
E noi non possiamo che essere d'accordo e, idealmente, sottoscrivere...
Eccone il testo integrale. Continua a leggere
E noi non possiamo che essere d'accordo e, idealmente, sottoscrivere...
Eccone il testo integrale. Continua a leggere
Lettera aperta di PLIO agli utenti

La pur notevole diffusione di OpenOffice.org non fa abbastanza, e allora per dar loro una mano ci pare bene e doveroso far echeggiare la loro parola. Continua a leggere
“5 minuti” per il 2007
Non so se molti di voi, più o meno quotidianamente, già guardano "3 minuti", il notiziario in podcast che N3TV fa in collaborazione con punto-informatico e mette visibile sul loro sito. Visto che bene o male è festa e la rete sembra non produrre molti spunti di interesse, vi segnalo questa loro ultima "trasmissione" del 2007, che fa un po' il punto sulla tecnologia e le feste e parla anche di Linux. Grandi novità in arrivo per il 2008, ci potete scommettere... |
È uscito The Open CD in italiano

Dal loro sito: "Questo CD è inteso per essere una prima introduzione nel mondo dell'Open Source, che invita l'utilizzatore a esplorare altri progetti, magari spingendosi a provare un intero nuovo sistema operativo, come GNU/Linux." Continua a leggere
5º convegno Net&System Security ’07
Siamo particolarmente contenti di segnalare questeo evento, visto che non solo uno di noi fa parte del gruppo che lo organizza, ma ne abbiamo avuto anche un altro (Paterna) come ospite al LD07.
@SystemGroup, risultato della collaborazione tra @System e BitFlow, organizza la 5a Edizione del Convegno sulla Sicurezza Informatica "Net&System Security", che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Pisa il 27 Novembre p.v. Continua a leggere
@SystemGroup, risultato della collaborazione tra @System e BitFlow, organizza la 5a Edizione del Convegno sulla Sicurezza Informatica "Net&System Security", che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Pisa il 27 Novembre p.v. Continua a leggere
Linux Day 2007 @ GroLug Grosseto – il programma definitivo

Dal closed all'open source, la strada è percorribile Continua a leggere