L’Europa contro la disconnessione forzata

Per capire meglio oltre questo riassunto, basta andare su un motore che vi aprirà i link a migliaia di siti e notizie.
Anche se tale proposta in sede UE è stata rigettata in toto dai ministri della cultura, visto che sembra piacere a diversi governanti, in questo periodo presso il parlamento UE si è discusso di una versione riveduta e corretta nominata “pacchetto telecom”, che contiene questo ed altro. Continua a leggere
È nato SkoleLinux.it !

Al tempo, quasi due anni fa, lui ci raccontò di voler implementare un sistema simile a quello, ma di avere l'esigenza di INTEGRARE Windows e Linux, per dare a tutti gli utenti la possibilità di accedere agli stessi documenti qualsiasi sistema scegliessero, per rendere non traumatico il passaggio dall'uno all'altro e sostanzialmente eliminare ogni scusa o refrattarietà: se vuoi navigare usi quello sicuro, e se proprio "devi" puoi usare i tuoi documenti su l'uno e l'altro, indifferentemente. Continua a leggere
Primo Freerunner party a Lucca

La conferenza che si terrà alle ore 17 ha lo scopo di presentare l'ultimo terminale messo in vendita dal progetto OpenMoko, che mira a creare il primo dispositivo mobile completamente Opensource. Continua a leggere
Programma Linux Day 2008 GroLug, Biblioteca Chelliana Grosseto

AULA INTERVENTI
9.30 saluti e introduzione
9.45 F. Felici - GNU/Linux nel 2008
10.20 P. Del Bene - Storia di GNU, i kernel e Free Software Foundation
10.55 C. Carboncini - Skole Linux, integrazione di sistemi a scuola
11.40 D. Spatuzzi - Opensource nella giurisprudenza italiana
12.15 M. Innocenti, C. Carboncini - Lavorare con file .doc in Openoffice.org
13.00 pranzo
15.00 A. Anselmi - Il trashware, riciclare i computer vecchi con Linux
15.45 C. Brovelli - Le libertà minacciate dei cittadini digitali
16.20 A. Rocchi - Virtualizzare Linux con Xen
17.10 L. Barbato - Usare build system e build tools
18.00 V. Cagnetta - Video editing con Linux
18.45 saluti finali
18.50 fine
AULA WORKSHOP
9.30 Install fest
11.45 C. Carboncini, M. Innocenti - Implementazione pratica di Skole Linux
13.00 pranzo
15.00 Help desk
16.20 F. Cosimi - Come riciclare utilmente con FreeNas, il Nas libero
17.00 F. Felici - Impariamo a usare la shell
17.50 Help desk
18.45 fine Continua a leggere
Giornata Europea “Libertà, non paura”

Un ampio movimento di persone e associazioni sta organizzando una manifestazione europea congiunta contro l'abuso dei mezzi di sorveglianza attuato da governi ed imprese. (leggi il manifesto dell'iniziativa)
L'11 ottobre 2008 le persone che sono preoccupate da questo abuso scenderanno in piazza in tutta Europa, al grido di "Libertà, non paura!" Azioni pacifiche e creative, manifestazioni e conferenze stampa avranno luogo in molte capitali europee. Roam compresa. Continua a leggere
Italian Perl Workshop 2008
Riceviamo e diffondiamo volentieri il comunicato stampa inviatoci dall'organizzazione dell'evento.
Perl.it e Pisa.pm, in collaborazione con l'Università di Pisa, organizzano l'Italian Perl Workshop 2008, quarta edizione della conferenza nazionale sul linguaggio Perl e tecnologie correlate.
La conferenza si terrà a Pisa, nei giorni 18-19 settembre 2008, nel dipartimento di Informatica dell'Università.
L'evento è GRATUITO, sebbene sia necessario registrarsi per partecipare. Continua a leggere

La conferenza si terrà a Pisa, nei giorni 18-19 settembre 2008, nel dipartimento di Informatica dell'Università.
L'evento è GRATUITO, sebbene sia necessario registrarsi per partecipare. Continua a leggere
Omologato il record di Firefox 3

17 giugno 2008: Firefox download day
![]() | ![]() |
CONTRIBUIAMO TUTTI A STABILIRE IL PRIMATO
SCARICHIAMO FIREFOX IL 17 GIUGNO 2008!
clicca il logo per scaricare!
NB per entrare nel Guinness c'è tempo fino alle 19 di mercoledì 18... per scaricarlo comunque c'è tutto il tempo che volete, basta farlo!!... :)
Continua a leggere
Convegno su Cultura, ambiente, informatica libera

L'incontro ha carattere divulgativo, è aperto a tutti e ha lo scopo di:
* illustrare il contesto di riferimento in cui le varie iniziative hanno preso corpo
* sintetizzare i principali risultati sinora raggiunti (e qualche aneddoto curioso)
* presentare le iniziative più significative in corso, con eventi già programmati a livello nazionale (con una presenza sostanziale nell'estate 2008 nelle province di Grosseto e di Siena)
* evidenziare per il futuro priorità, opportunità e possibili sinergie
Ci sembra un'ottima iniziativa che si svolge nella nostra provincia, e siamo lieti di darne notizia. Continua a leggere
Conferenza Italiana sul Software Libero 2008

L’appuntamento di Trento segue alla prima edizione della Conferenza, tenutasi nel maggio 2007 a Cosenza. Continua a leggere