Il software libero detta legge in Puglia
Pochi giorni fa l’amministrazione regionale pugliese ha portato a termine il percorso iniziato diverso tempo fa, dando corpo a una legge regionale che favorisce e predilige l’apertura più completa della pubblica amministrazione nei confronti del cittadino, attraverso l’utilizzo di software libero, di cui GNU/Linux è il componente più famoso.
Chi se ne occupa sa bene cosa esso permette rispetto al… Continua a leggere
Obbligo di PEC prorogato a fine 2011
È notizia ormai risaputa che in data 25 novembre scorso il Ministero dello Sviluppo con una circolare ha chiesto a Unioncamere di non sanzionare coloro che non hanno ancora comunicato il loro indirizzo di PEC agli organi deputati.
Quello che è meno chiaro e diffuso, complici pubblicità televisive sibilline che costringono i potenziali interessati a lunghe ricerche su internet o a rivolgersi presso i propri enti associativi, è a chi spetta l'obbligo di comunicare, quindi di avere, un indirizzo di Posta Elettronica Certificata. Continua a leggere
The Document Foundation annuncia LibreOffice 3.4

Problema con Vlc e Fedora 14
Stamani dopo aver riavviato il sistema operativo Fedora 14 dopo un mese di continua ibernazione, ho scoperto che Vlc lettore multimediale aveva dei seri problemi nella riproduzione audio. Non avendo fatto modifiche di impostazioni e funzionando bene gli altri lettori topi Xmms e Xine, il problema doveva risiedere per forza in Vlc stesso. Continua a leggere
Google e l’importanza della qualità dei contenuti

The Document Foundation annuncia LibreOffice 3.3

Ecco Red Hat Enterprise Linux 6

Maemo su N900 – è arrivato MeeGo 1.1
Solo qualche giorno fa è stato rilasciata ufficialmente l'immagine di MeeGo 1.1.
Ricordiamo che nella tradizione Linux, se il primo numero dopo il punto è dispari, si vuole indicare un rilascio instabile, incompleto.
Difatti vista la serie di problemi noti e le continue raccomandazioni disclaimer e addirittura un avviso di decadimento di garanzia, viene da pensare che questo sia davvero qualcosa che ben pochi vorranno mettersi sul loro dispositivo “che deve funzionare”. Continua a leggere
Questa volta l’hanno fatta grossa…

Linux 3.0, l’evoluzione continua