Installare Libre Office accanto a OpenOffice

Tecniche SEO – ottimizzare le url
Tra le ottimizzazioni che dovrebbero essere fatte per un sito internet riveste una certa importanza la costruzione delle cosiddette “url pulite” cioè indirizzi che possano essere più utili per la migliore indicizzazione.
Spesso sui portali e sui siti dinamici fatti con CMS vengono passati uno o più paramentri al server web tramite l'indirizzo, come ad esempio “index.php?lan=it&cat=8&id=45”. Sono parametri incomprensibili, simbolici, che riguardano il database del sito, e che quindi vengono ignorati dal motore perché non ne può ricavare informazioni utili. Tuttavia l'url è uan risorsa importante per l'indicizzazione e renderla pulita, amichevole, senza simboli o caratteri strani, tradurla a parole aiuta certamente a essere meglio indicizzati. Continua a leggere
Installare phpMyAdmin su Fedora con mod_security

Installare Skype su Fedora 14 a 64 bit

Tre regole importanti per un buon sito
Le regole del mercato su internet sono differenti che nel mondo reale. Potremmo quasi dire che il web sta ridisegnando, se non rivoluzionando, le regole del mercato partendo dalle sue, quelle del commercio elettronico inteso nel senso più ampio di vetrina su internet dei propri prodotti o servizi.
Esse hanno priorità un po' differenti da quelle cui siamo abituati. Non basta comprare o affittare uno spazio “in pieno centro” per essere subito visibili e visitati, e quindi fare affari.
La visibilità su internet non è un bene che una volta comprato è acquisito per sempre, e tutti ormai sanno che un sito bellissimo ma non correttamente strutturato per risaltare sui motori di ricerca è perfettamente inutile. Anzi, i siti più appariscenti fatti con tecnologia flash pieni di animazioni effetti e musiche, al contrario di quanto si potrebbe pensare per una vetrina che colpisce, sono controproducenti a questo scopo. Continua a leggere
Far funzionare gli mp3 in Audacity / modificare gli mp3 con Linux Fedora

Far funzionare Skype su Fedora a 64 bit

Guida ai principali comandi bash shell di Linux (v. 2.5.1)
Anni fa ho trovato e poi collaborato alla redazione di una paginetta (www.artificiallives.com/tech/linux/commandref.html) di comandi shell per Linux e *nix, che sono finalmente riuscito a ritrovare, rielaborare e arricchire a uso e consumo di tutti: noobies e anche i più esperti (diamine!!).
Continua a leggere
Esempi commentati di script per shell (v. 1.5)
Con la shell possiamo essere in grado di fare molte cose interessanti, spesso in modo più veloce che usando i programmi con interfaccia grafica, e a volte nemmeno con quelli. Tutto ciò con un po' di conoscenza dei principali comandi e dei modi per concatenarli tra di loro. Spesso basta una linea o due per risparmiare tempo e fare dei compiti che nemmeno ci verrebbe in mente di fare automaticamente.
Questa piccola raccolta di esempi commentati è intesa sia per risolvere dei problemi comuni che si possono presentare sia per dare un'idea delle tante cose che si possono fare ed essere di stimolo per farseli da soli...
Continua a leggere
Questa piccola raccolta di esempi commentati è intesa sia per risolvere dei problemi comuni che si possono presentare sia per dare un'idea delle tante cose che si possono fare ed essere di stimolo per farseli da soli...
Continua a leggere
Linux Fedora 10 su un Sony Vaio NS11
Oggi mi sono "divertito" a istallare Fedora 10 sul Sony Vaio NS11 del mio amico, un bel portatile sottile, bel display da 15.4 pollici 16:10 (1280x800), ottimo prezzo, unico difetto che viene venduto con M$ Vista preistallato.
Penso che sia sbagliato legare un computer a un sistema operativo obbligando all'acquisto contemporaneo, ma non è questo il posto per parlarne.
Continua a leggere
Penso che sia sbagliato legare un computer a un sistema operativo obbligando all'acquisto contemporaneo, ma non è questo il posto per parlarne.
Continua a leggere