5º convegno Net&System Security ’07
Siamo particolarmente contenti di segnalare questeo evento, visto che non solo uno di noi fa parte del gruppo che lo organizza, ma ne abbiamo avuto anche un altro (Paterna) come ospite al LD07.
@SystemGroup, risultato della collaborazione tra @System e BitFlow, organizza la 5a Edizione del Convegno sulla Sicurezza Informatica "Net&System Security", che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Pisa il 27 Novembre p.v. Continua a leggere
@SystemGroup, risultato della collaborazione tra @System e BitFlow, organizza la 5a Edizione del Convegno sulla Sicurezza Informatica "Net&System Security", che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Pisa il 27 Novembre p.v. Continua a leggere
È arrivato Linux Fedora 8

C'è sempre molta attesa ogni volta che esce una nuova Fedora, perché questa è tra le più grandi in termini di sviluppo e comunità, storica distribuzione di GNU/Linux, soprattutto adesso che Linux è diventato così popolare e sta conquistando la curiosità e gli hard disc non solo di ditte ed enti con esperti informatici, ma anche degli utenti di personal computer che cercano un nuovo modo di fare Informatica, ripulito da virus e insicurezze di rete. Continua a leggere
Linux Day 2007 @ GroLug Grosseto – il programma definitivo

Dal closed all'open source, la strada è percorribile Continua a leggere
Arriva hackit_07 a Pisa

Nell'edizione di quest'anno sono previsti seminari di diversa natura: dalle licenze software ai sistemi di anonimato, dalla robotica umanoide alla programmazione.
L'hackmeeting è gratuito e aperto a tutti, Continua a leggere
Un Training day tra pinguini e cerberi

L'invito è stato accettato di buon grado ed ecco com'è andata sul più alto poggio vicino al mar Tirreno. Continua a leggere
Copyleft festival: 13-16 settembre 2007 ad Arezzo
l primo Copyleft festival italiano si terrà ad Arezzo: dal 14 al 16 Settembre, (con un’anteprima all’interno della Biblioteca Comunale di Arezzo, fissata per il 13 Settembre) si alterneranno all’interno dell’Anfiteatro Romano di Arezzo scrittori, musicisti, attori, giuristi e tecnici informatici impegnati nella diffusione ed applicazione delle licenze creative commons o che sotto tali licenze hanno scelto di proporre al pubblico le proprie opere. Continua a leggere
Una ventata di compatibilità
Anche se rimane vero che sono "tempi duri per i troppo buoni" tuttavia Linux nei confronti dell'hardware ha raggiunto un buono stato di compatibilità, nel senso che ormai non sono poi così tanti gli attrezzi collegabili a un Pc con Linux che rischiano di non andare.
Quasi tutte le schede madri, hard disc, lettori dvd, tastiere, mouse, schede di rete, lettori di schedine usb, sono sulla lista dei buoni, senza contare quelli che funzionano magari non al 100% ma in modo soddisfacente, tipo diverse schede video. Se pensate che 10 anni fa per avere il supporto a un dato lettore cd dovevamo ricompilare il kernel, è un gran bel passo in avanti!
Se un dispositivo non viene riconosciuto al volo, che si fa? O si va sul sito del produttore in cerca di driver (moduli) oppure ci si rivolge alla rete, ai forum, tramite i motori di ricerca... Continua a leggere
Quasi tutte le schede madri, hard disc, lettori dvd, tastiere, mouse, schede di rete, lettori di schedine usb, sono sulla lista dei buoni, senza contare quelli che funzionano magari non al 100% ma in modo soddisfacente, tipo diverse schede video. Se pensate che 10 anni fa per avere il supporto a un dato lettore cd dovevamo ricompilare il kernel, è un gran bel passo in avanti!
Se un dispositivo non viene riconosciuto al volo, che si fa? O si va sul sito del produttore in cerca di driver (moduli) oppure ci si rivolge alla rete, ai forum, tramite i motori di ricerca... Continua a leggere
Intervista a Linus Torvalds
Segnalo all'attenzione di tutti quanti questa intervista a Linus Torvalds, fatta dai ragazzi di oneOpenSource, perché il creatore del kernel del pinguino parla di diversi argomenti interessanti tra i quali brevetti Ms, la GPLv3, Google, Novell e altro... Continua a leggere
Clamoroso: il Parlamento italiano passa a Linux!

Proprio ieri è stato presentato il progetto per passare server desktop e applicazioni di tutto il palazzo alla nostra piattaforma preferita. Continua a leggere
Intervista: il Software Libero non ha bisogno di stendere ponti…
l titolo ci è piaciuto così tanto che lo citiamo, ma l'originale appartiene a un'intervista che ci è stata fatta dalla redazione di Pc Facile (in collaborazione con Data Manager Online) nella persona di Alessandra Christille. Continua a leggere